1. È coerente con l’insegnamento della Chiesa?
Sì. È una forma di preghiera e affidamento, non di magia.
2. Posso chiedere direttamente il marito/la moglie?
Sì. Questa è una delle intenzioni più comuni rivolte a San Giuseppe.
3. Più persone possono scrivere una lettera congiunta?
Sì. Tuttavia, se non si tratta di parenti, è meglio che ognuno abbia la propria lettera personale.
4. La lettera deve essere spedita fisicamente?
No. È possibile lasciarla in chiesa, in un santuario o a casa, vicino alla statua.
5. Quanto tempo ci vuole per una risposta?
Varia da persona a persona; può essere un mese, un anno o più, e a volte la risposta arriva sotto forma di una grazia diversa da quella attesa.
6. Cosa succede se la mia richiesta non viene esaudita come speravo?
Questa è una preghiera di affidamento, non un ordine online. Se la tua richiesta è diversa dalla volontà di Dio, potrebbe essere difficile da accettare, ma cerca di avere fiducia che Dio vuole solo il tuo bene.
7. Devo conoscere una preghiera speciale?
No, puoi scriverla con parole tue. Una preghiera già pronta (ad esempio, una litania da un libro di preghiere) può essere un’aggiunta.
8. Posso scrivere più lettere su argomenti diversi?
Sì. Puoi scriverne quante ne vuoi.
9. Posso pregare in una forma diversa dopo aver scritto la lettera?
Sì. Puoi pregare per questa intenzione in vari modi, come il rosario, la litania e altre forme preferite.
10. San Giuseppe risponde sempre?
Sì, anche se non sempre nel modo in cui ci aspettiamo.
Scrivere una lettera a San Giuseppe significa invitarlo nella tua vita. È un passo che richiede coraggio, onestà e fiducia. San Giuseppe era un uomo d’azione, ma anche di silenzio. Agì quando necessario, ma sempre in piena unione con la volontà di Dio.
Se desideri un amore duraturo, fedele e radicato in Dio, affida questa questione a San Giuseppe. Forse ti condurrà alla persona con cui costruire un matrimonio santo e felice.