La lettera può avere qualsiasi struttura ma deve contenere i seguenti elementi:
1. Una descrizione specifica di ciò che stai chiedendo (cosa o questione).
2. Argomentazioni sul perché è importante per te.
3. Eventuale impegno di ciò che vuoi dare/dare in cambio.
Struttura proposta della lettera a San Giuseppe:
1. Saluto: come ogni lettera, inizia con un saluto.
2. Richiesta – descrivila con precisione (Vedi: Quali domande dovresti farti per scrivere una lettera a San Giuseppe? >>)
3. Giustificazione: perché ne hai bisogno? Per esempio. Creare un buon ambiente affinché i bambini possano crescere verso la santità. Creare una famiglia fedele a Dio.
4. Impegno: compiere qualche sacrificio o azione per questa intenzione, ad es. digiuno, preghiera, attività per la Gloria di Dio, iniziate subito ad adempiere all’impegno, non aspettate che la richiesta venga esaudita.
5. Firma: è importante firmare la lettera, è sufficiente solo il tuo nome. In questa lettera dai la tua parola, ti impegni e non la invierai in modo anonimo. Per cortesia è necessaria una firma.
La risposta a tutte le domande deve essere sviluppata (aggiunta) man mano che si risponde alle domande successive.
Categorie
Quale potrebbe essere la struttura di una lettera a San Giuseppe?
